Translate Italian to English Translate Italian to German Translate Italian to French
Visualizzazione post con etichetta arte contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte contemporanea. Mostra tutti i post

lunedì 19 marzo 2012

Mostra di Salvador Dalì a Roma 2012


Il Complesso del Vittoriano dedica una mostra Salvador Dalì, il poliedrico artista spagnolo.
Pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo, Dalí era un abile disegnatore tecnico, ma è celebre soprattutto per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste.
Il suo peculiare tocco pittorico è stato spesso attribuito all'influenza che ebbero su di lui i maestri del Rinascimento. Il talento artistico di Dalí ha trovato espressione in svariati ambiti, tra cui il cinema, la scultura e la fotografia, e lo ha portato a collaborare con artisti di ogni tipo.
Dalí fu un uomo dotato di una grande immaginazione ma con il vezzo di assumere atteggiamenti stravaganti per attirare l'attenzione su di sé.
Tale comportamento ha talvolta irritato coloro che hanno amato la sua arte tanto quanto ha infastidito i suoi detrattori, in quanto i suoi modi eccentrici hanno in alcuni casi catturato l'attenzione del pubblico più delle sue opere.
La mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione Gala-Salvador Dalì, propone un approccio inedito sulla figura dell'artista indagato in tutte le sue molteplici e diverse sfaccettature: pittore, disegnatore, pensatore, scrittore, appassionato di scienza, catalizzatore delle correnti delle Avanguardie, illustratore, orafo, cineasta e scenografo.
Si farà luce su un aspetto tutt'ora trascurato negli studi e nelle mostre daliniane: il rapporto dell'artista spagnolo con l'Italia. L'Italia sarà infatti la costante, il filo rosso, l'elemento che terrà insieme tutte le opere esposte. Attraverso documenti, fotografie, disegni, lettere, progetti, oggetti lo si potrà seguire nei suoi viaggi per l'Italia, e rivivere gli incontri per ideare collaborazioni artistiche, come quello con Anna Magnani e con Luchino Visconti.
La mostra si pone il compito di tessere il filo tra l'artista e l'uomo per restituire a tutto tondo il genio Salvador che ha saputo creare dalle sue bizzarrie caratteriali e biografiche un universo affascinante e suggestivo di immagini plastiche e letterarie davvero uniche.

martedì 2 agosto 2011

L'ARTE CONTEMPORANEA IN PIAZZA


Lungotevere Castello
Lungotevere Castello
XVII municipio
da lunedì 1 agosto a domenica 28 agosto
tutte le sere dalle ore 18.00 alle 24.00
Manifestazione dedicata all'arte contemporanea.
Tutti i giorni il Maestro prof. Berto dell’Accademia delle Belle Arti , alle h. 21,30 presiederà corsi di pittura esibendosi dal vivo. Tutte le sere, inoltre, il maestro sarà accompagnato da alcuni allievi dell’Accademia stessa che in contemporanea si esibiranno nelle varie tecniche di pittura e di disegno dal vivo.
Nei giorni 10, 11 e 12 agosto verranno esposti anche alcuni quadri di grandi maestri del ‘900 quali Maccari, Brindisi, Tamburi, Treccani.
Associazione Culturale “Cosmos”

tel. 335 8781015
e-mail info@invitoallalettura.it

ingresso libero


mercoledì 13 luglio 2011

Antonella Scaglione - Aperto per ferie



Roma - dal 29 luglio al 5 agosto 2011
Antonella Scaglione - Aperto per ferie

GALLERIA PENTART
 Vicolo Del Cinque 14 (00153) +39 3334088364 



La pittura come descrizione della bellezza della vita
e delle emozioni che essa ci dona, con particolare riferimento alla natura, senza tralasciare cose
come profumi e sensazioni, molto difficili da trasmettere attraverso l’arte pittorica
orario: tutti i giorni 17/23
(possono variare, verificare sempre via telefono)







Biglietti: free admittance
Vernissage: 29 luglio 2011 ore 18
Curatori: Claudio Morleni
Autori: Antonella Scaglione
Telefono evento: +39 3475214076