Translate Italian to English Translate Italian to German Translate Italian to French
Visualizzazione post con etichetta da fare a roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta da fare a roma. Mostra tutti i post

domenica 20 novembre 2011

Alla Nuova Fiera di Roma arrivano i Dinosauri


Dopo il successo ottenuto attraverso un itinerario mondiale che ha toccato le maggiori capitali europee e molte città del Sud America, Barley Arts porta finalmente in Italia "DAYS OF THE DINOSAUR" una sensazionale esposizione che sarà visibile prossimamente in diverse città italiane.
Un appassionante  viaggio nel tempo attraverso l'era giurassica in grado di stupire e coinvolgere qualsiasi tipo di pubblico. Originale e quanto mai inconsueta, Days of the Dinosaur, mostra animali in movimento, che per quantità , numerodi specie e grandezza differisce di molto rispetto alle clessiche esposizioni da museo.
Un'esperienza unica che coinvolgerà tutta la famiglia, sia i bambini che i genitori avranno la possibilità di vivere insieme un'avventura  unica, imparando, attraverso un viaggio immaginario, com'era il nostro mondo circa 60 milioni di anni fa.

Tutto questo è Days of the Dinosaur:
  • 14 differenti scenari in grado di soddisfare la curiosità di ognuno, rigorosamente a grandezza reale in un'area di circa 3500 metri e di altezza 8 metri con riproduzioni dei diversi panorami esistenti in quell'epoca
  • un'esposizione di 51 dinosauri  robotizzati a grandezza naturale
  • un'area interattiva per scoprire i fossili primordiali e toccare con mano i preistorici amici
  • il Dino Ride ovvero l'opportunità per i bambini di passeggiare con un 'baby dinosauro' in tutta sicurezza scegliendo tra il simpatico Protoceratopo o il tenero Ankylosauro
  • un fotografo professionista immortalerà, chiunque lo richiedesse, una fotografia con il T-Rex o il Triceratopo
Alla fine dell'esposizione qualsiasi bambino sognerà di diventare un paleontologo: questo sarà possibile grazie allo speciale box di sabbia colmo di ossa preistoriche  dove i bambini potranno scavare e ricavare i tanti fossili diversi e  non solo, in un'altra area sarà possibile disegnare e ricreare  il proprio dinosauro preferito!

BIGLIETTI
Bambini: da € 10,00 a € 11,00
Biglietto: da € 10,00 a € 12,00
Intero Web € 10,00
Bambino Web ( bambini dai 2 ai 12 anni) € 10,00
Pacchetto Famiglia Web (prezzo individiale riservato alle famiglie da 3 a 5 pax) € 8,75 a persona

Intero Open - Ingresso a data libera ( adulto da 12 anni ) € 12,00
Bambino Open - Ingresso a data libera (da 2 a 12 anni) € 11,00

Il biglietto open è valido per una persona, ed è utilizzabile UNA SOLA VOLTA dal 18 novembre 2011 al 18 gennaio 2012
Lo staff di Casa San Giuseppe è a disposizione per aiutarvi nella ricerca dei biglietti e per offrirvi la nostra miglior tariffa per venire a seguire l'evento a Roma

giovedì 17 novembre 2011

I Promessi Sposi, L'opera Moderna A Teatro







Michele Guardì porta nuovamente in scena l'opera manzoniana.
 Uno spettacolo in grande che vede sul palco dieci protagonisti, dieci comprimari, quaranta ballerini, coristi che cantano dal vivo sulle basi musicali realizzate da un grande orchestra sinfonica.

Nel cast sono presenti anche Graziano Galatone (Renzo), Noemi Smorra (Lucia), Paola Lavini (agnese), Antonio Mameli (Don Abbondio), Brunella Platania (Perpetua), Vittorio Matteucci (L'Innominato) e la partecipazione straordinaria di Lola Ponce nei panni della Monaca di Monza e di Giò Tonno nel ruolo di Don Rodrigo.



Lo staff di Casa San Giuseppe è a disposizione per aiutarvi nella ricerca dei biglietti e per offrirvi la nostra miglior tariffa per venire a seguire l'evento a Roma al Gran Teatro, fino al 27 Novembre