Translate Italian to English Translate Italian to German Translate Italian to French
Visualizzazione post con etichetta novembre a roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novembre a roma. Mostra tutti i post

venerdì 11 novembre 2011

Peter Brook Rilegge Il Flauto Magico Di Mozart


Dal 17 al 27 novembre al Teatro Argentina Il Flauto Magico riletto da Peter Brook

Arriva giovedì 17 sul palco del Teatro Argentina uno degli eventi più attesi della manifestazione Roma Europa Festival di quest'anno: il nuovo sperimento dell'acclamato regista Peter Brookalle prese con Mozart e l'opera Il Flauto Magico. Una rilettura austera e pienamente incentrata sugli attori e sul canto, e che rinuncia volutamente agli sfarzi scenografici per porre l'uomo e la sua capacità di comunicazione al centro della scena.


Lo spettacolo, vincitore del Premio Molière 2011, andrà in scena dal 17 al 27 novembre. Il cast è composto da sette attori giovani e due narratori,  mentre l'orchestra è ridotta ai minimi termini: solo un piano ad accompagnare la decantazione del testo mozartiano.


TEATRO ARGENTINA
Largo Argentina, 52 - Roma
info: 06684000308
dal 17 al 27 novembre
orario 21,00 (domenica ore 17,00)
biglietti da 12 a 27 euro

venerdì 4 novembre 2011

Roma Jazz Festival 2011



Ritorna dall'8 al 30 novembre 2011, all'Auditorium Parco della Musica il consueto appuntamento di novembre con il Roma Jazz Festival, il festival dedicato a un genere molto amato in Italia.
Il jazz fin dalle origini ha simboleggiato i concetti di mescolanza, ibridazione, sensualità, libertà, improvvisazione, senso della vita vissuta a pieno e in maniera effervescente. Questo è il fascino del jazz, il suo appeal, che in personaggi come Bessie Smith, Louis Armstrong, Duke Ellington, Billie Holiday, Sarah Vaughan, Charlie Parker, John Coltrane, Ella Fitzgerald, Miles Davis, Chet Baker e tante altre icone del jazz, hanno trovato il veicolo più incidente nell’immaginario collettivo.
Quest’anno in occasione del trentacinquesimo anniversario, il festival sarà dedicato alla ricerca del “Jazz Appeal”, o della nuova estetica di una musica intramontabile, strettamente allacciata alla vita e alle sue intrinseche contraddizioni.
Ecco il Calendario del Festival:

- 8 novembre 2011, Wayne Shorter Quartet feat. Brian Blade, John Patitucci, Danilo Pérez
- 10 novembre 2011, Mike Stern Band feat. Dave Weckl, Chris Minh Doky
- 11 novembre 2011, Roberto Gatto "Progressivamente"
- 13 novembre 2011, Colin Vallon Trio
- 13 novembre 2011, Pat Metheny Trio
- 14 novembre 2011, Youn Sun Nah "Same Girl

Data Evento: dal 08-11-2011 al 30-11-2011
Luogo: Parco della Musica - Viale Pietro de Coubertin, Roma - Roma - ()
Sito Web: http://www.auditorium.com/

lunedì 24 ottobre 2011

Festival della Canzone Romana



Giunto alla sua XXI edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma, il Festival della Canzone Romana, la storica manifestazione nata con l’intento di valorizzare il patrimonio della romanità in musica attraverso un concorso aperto a compositori, autori e interpreti di questo genere musicale.

Lunedì 31 ottobre andrà in scena la finale di questa prestigiosa iniziativa che anche quest’anno ospiterà tre nuovi talenti e numerose colonne storiche del repertorio romano. Lino Fabrizi, ideatore e organizzatore del festival dal 1991, ha voluto anche quest’anno premiare la tradizione invitando un nutrito parterre di artisti che hanno lasciato nelle proprie canzoni indimenticabili ed inequivocabili segni del loro talento ed orgoglio romano. Tra questi, avremmo il piacere di vedere sul palcoscenico Franco Califano, Lando Fiorini, Edoardo Vianello.

Pino Cartella, Cristina Cellini e Fabrizio Morina sono i giovani finalisti, che si alterneranno con Luciano Rossi, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti e Angelo Blasetti, insieme anche alle azioni coreografiche folcloristiche compiute dal balletto della Crazy Gang.

Francesco Vergovich e Benedetta Rinaldi saranno gli ospiti presentatori di questa speciale edizione che vedrà cantare la Roma folkloristica con le sue carrozzelle, i suoi tramonti e le sue fontane, ma anche quella quotidiana con i suoi crucci e le sue storie d’amore. L’evento sarà inoltre trasmesso in mondovisione grazie alla presenza delle telecamere di Rai International.

Nel corso di questo ventennio, il Festival della canzone romana ha visto succedersi artisti come Renato Zero, Nino Manfredi, Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Fiorenzo Fiorentini, Gigi Sabani, Luciano Rossi, Rodolfo Laganà, I Vianella, I Cugini di Campagna, Stefano Masciarelli, il Maestro Stelvio Cipriani, Manuela Villa, Giorgio Onorato, La Schola Cantorum e tanti altri. La continuità di questa manifestazione, portata avanti con dedizione e passione dall’Associazione Roman Millenium, è un significativo esempio di come sia necessario diffondere e proseguire un percorso storico attraverso un’antologia di brani, dedicati o ambientati a Roma, che spazia dal 1800 ai giorni nostri.
Data Evento: dal 31-10-2011 al 31-10-2011
Luogo: Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17, Roma - Roma - (Roma - RM)
Sito Web: http://www.festivaldellacanzoneromana.com/