Translate Italian to English Translate Italian to German Translate Italian to French
Visualizzazione post con etichetta musica dal vivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica dal vivo. Mostra tutti i post

lunedì 12 marzo 2012

Franco Battiato All’auditorium Conciliazione


sabato 17 marzo con lo spettacolo "Up Patriots To Arms"

Serata dedicata all’associazione “Bambin Gesù” all’Auditorium Conciliazione: sul palco il maestro Battiato col suo spettacolo "Up Patriots To Arms".

Si tratterà non del solito live ma di uno show con ritmi coinvolgenti, un viaggio nel tempo per ripercorre le tappe e i momenti più importanti anche se lontani del repertorio diFranco Battiato.

Nel corso della serata Franco Battiato rirpoporrà tutti i suoi classici in versione riveduta e corretta, sicuramente più rock rispetto agli ultimi tour, da una nuova versione di “La cura" aLa ballata del potere passando per Auto da féSummer on a solitary beachInneres augeShock in my town e molti altri.

AUDITORIUM CONCILIAZIONE
Via della Conciliazione 4
H 21
Ingressi da 57,50 a 34,50 euro
info e biglietti: 800904560 (greenticket)

martedì 29 novembre 2011

Il Macbeth Al Teatro Dell'opera Fino Al 12/12


Da 27 novembre al 12 dicembre il Mabceth inaugura la stagione del Teatro dell'Opera

Una serie di grandi firme segna l'inaugurazione della stagione 2011/12 del Teatro dell'Opera: per laregia di Peter Stein e la direzione d'orchestra di Riccardo Muti va in scena il Macbeth di Shakespeare con le musiche di Giuseppe Verdi. Un evento di clamore internazionale che vede un allestimento in coproduzione con il Festival di Salisburgo.


Ad interpretare il ruolo di Lady Macbeth la soprano russaTatjana Serjan, considerata da anni la migliore in assoluto in questo ruolo delicato e determinante per la riuscita dell'opera, mentre Dario Solari e Sebastian Catana si alterneranno nel ruolo del protagonista.
Dal 27 novembre al 12 dicembre un melodramma classico per una ripartenza in grande stile della stagione operistica della capitale.

Lo staff di Casa San Giuseppe è a disposizione per aiutarvi nella ricerca dei biglietti e per offrirvi la nostra miglior tariffa per venire a seguire l'evento a Roma al Teatro dell'Opera fino al 12 dicembre

TEATRO DELL'OPERA
Piazza Beniamino Gigli, 7 - Roma
info: 063570
dal 27/11 al 12/12
costo da 17 a 150 euro

venerdì 4 novembre 2011

Roma Jazz Festival 2011



Ritorna dall'8 al 30 novembre 2011, all'Auditorium Parco della Musica il consueto appuntamento di novembre con il Roma Jazz Festival, il festival dedicato a un genere molto amato in Italia.
Il jazz fin dalle origini ha simboleggiato i concetti di mescolanza, ibridazione, sensualità, libertà, improvvisazione, senso della vita vissuta a pieno e in maniera effervescente. Questo è il fascino del jazz, il suo appeal, che in personaggi come Bessie Smith, Louis Armstrong, Duke Ellington, Billie Holiday, Sarah Vaughan, Charlie Parker, John Coltrane, Ella Fitzgerald, Miles Davis, Chet Baker e tante altre icone del jazz, hanno trovato il veicolo più incidente nell’immaginario collettivo.
Quest’anno in occasione del trentacinquesimo anniversario, il festival sarà dedicato alla ricerca del “Jazz Appeal”, o della nuova estetica di una musica intramontabile, strettamente allacciata alla vita e alle sue intrinseche contraddizioni.
Ecco il Calendario del Festival:

- 8 novembre 2011, Wayne Shorter Quartet feat. Brian Blade, John Patitucci, Danilo Pérez
- 10 novembre 2011, Mike Stern Band feat. Dave Weckl, Chris Minh Doky
- 11 novembre 2011, Roberto Gatto "Progressivamente"
- 13 novembre 2011, Colin Vallon Trio
- 13 novembre 2011, Pat Metheny Trio
- 14 novembre 2011, Youn Sun Nah "Same Girl

Data Evento: dal 08-11-2011 al 30-11-2011
Luogo: Parco della Musica - Viale Pietro de Coubertin, Roma - Roma - ()
Sito Web: http://www.auditorium.com/

lunedì 24 ottobre 2011

Festival della Canzone Romana



Giunto alla sua XXI edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma, il Festival della Canzone Romana, la storica manifestazione nata con l’intento di valorizzare il patrimonio della romanità in musica attraverso un concorso aperto a compositori, autori e interpreti di questo genere musicale.

Lunedì 31 ottobre andrà in scena la finale di questa prestigiosa iniziativa che anche quest’anno ospiterà tre nuovi talenti e numerose colonne storiche del repertorio romano. Lino Fabrizi, ideatore e organizzatore del festival dal 1991, ha voluto anche quest’anno premiare la tradizione invitando un nutrito parterre di artisti che hanno lasciato nelle proprie canzoni indimenticabili ed inequivocabili segni del loro talento ed orgoglio romano. Tra questi, avremmo il piacere di vedere sul palcoscenico Franco Califano, Lando Fiorini, Edoardo Vianello.

Pino Cartella, Cristina Cellini e Fabrizio Morina sono i giovani finalisti, che si alterneranno con Luciano Rossi, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti e Angelo Blasetti, insieme anche alle azioni coreografiche folcloristiche compiute dal balletto della Crazy Gang.

Francesco Vergovich e Benedetta Rinaldi saranno gli ospiti presentatori di questa speciale edizione che vedrà cantare la Roma folkloristica con le sue carrozzelle, i suoi tramonti e le sue fontane, ma anche quella quotidiana con i suoi crucci e le sue storie d’amore. L’evento sarà inoltre trasmesso in mondovisione grazie alla presenza delle telecamere di Rai International.

Nel corso di questo ventennio, il Festival della canzone romana ha visto succedersi artisti come Renato Zero, Nino Manfredi, Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Fiorenzo Fiorentini, Gigi Sabani, Luciano Rossi, Rodolfo Laganà, I Vianella, I Cugini di Campagna, Stefano Masciarelli, il Maestro Stelvio Cipriani, Manuela Villa, Giorgio Onorato, La Schola Cantorum e tanti altri. La continuità di questa manifestazione, portata avanti con dedizione e passione dall’Associazione Roman Millenium, è un significativo esempio di come sia necessario diffondere e proseguire un percorso storico attraverso un’antologia di brani, dedicati o ambientati a Roma, che spazia dal 1800 ai giorni nostri.
Data Evento: dal 31-10-2011 al 31-10-2011
Luogo: Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17, Roma - Roma - (Roma - RM)
Sito Web: http://www.festivaldellacanzoneromana.com/

martedì 18 ottobre 2011

Stefano Bollani In Concerto Al Valle Occupato



La buona musica si mette sempre a sostegno di una giusta causa: così è in questo periodo storico per il Teatro Valle, territorio di protesta per gli addetti ai lavori del mondo del teatro. Il Valle Occupato sta ricevendo tante visite e supporto da artisti di ogni estrazione ma niente di politico sembra ancora muoversi; regna l'indifferenza, anche di fronte all'occupazione. In compenso il pubblico può giovarsi di una bella serie di rassegne e di concerti con ingresso a sottoscrizione. 


Martedì 18 all'interno della rassegna Colpo di Gran Coda, passa per il Valle Occupato il talento straripante del pianista Stefano Bollani, attualmente in un momento d'oro coronato dal successo della trasmissione televisiva Sostiene Bollani, ultimo sprazzo di tv decente del palinsesto italiano.


Dalle 21,00 con ospite a sorpresa il vignettista Staino, per dare ancor più lucidità e malizia all'intento satirico dell'evento.


TEATRO VALLE OCCUPATO
Via del Teatro Valle, 21 - Roma
info: 0668803794
martedì 18 ottobre ore 21,00
ingresso a sottoscrizione

venerdì 7 ottobre 2011

FRANCESCO LENTO "TRIO"


Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
I municipio
sabato 15 ottobre
ore 21.00 concerto – ore 22.00 visita guidata


Dopo il successo della stagione appena conclusa, ritorna la rassegna di jazz che ha incantato un pubblico sempre più numeroso nelle serate estive di Palazzo Braschi.
Il suo cortile prospiciente Piazza Navona continua ad essere suggestiva location per concerti serali, seguiti dalle ormai richiestissime visite guidate by night alle sale del Museo di Roma, aperto in occasione dei Sabati al Museo.
L’iniziativa è a cura dell’Associazione Culturale “èarrivatoGodot” per Roma in Scena 2011, promossa da Roma Capitale, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Tutti i sabati dal 24 settembre al 22 ottobre, oltre a domenica 25 settembre, diventano un appuntamento fisso per ascoltare dal vivo gli ottimi jazzisti della nuova generazione, già affermati nei festival nazionali ed internazionali, alternati ad ospiti d’eccezione.
Sabato 15 ottobre - FRANCESCO LENTO TRIO
Francesco Lento – Trumpet; Vincenzo Florio – Bass; Andrea Nunzi - Drums

èarrivatoGodot


tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Biglietto integrato concerto e visita guidata: € 10,00; solo concerto: € 8,00.
La biglietteria apre alle ore 20.00.

In caso di pioggia i concerti si terranno all'interno (androne al coperto)

venerdì 30 settembre 2011

GIOVANNI TOMMASO "BASSO PROFILO"


Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
I municipio
sabato 8 ottobre
ore 21.00 concerto – ore 22.00 visita guidata


Dopo il successo della stagione appena conclusa, ritorna la rassegna di jazz che ha incantato un pubblico sempre più numeroso nelle serate estive di Palazzo Braschi.
Il suo cortile prospiciente Piazza Navona continua ad essere suggestiva location per concerti serali, seguiti dalle ormai richiestissime visite guidate by night alle sale del Museo di Roma, aperto in occasione dei Sabati al Museo.
L’iniziativa è a cura dell’Associazione Culturale “èarrivatoGodot” per Roma in Scena 2011, promossa da Roma Capitale, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Tutti i sabati dal 24 settembre al 22 ottobre, oltre a domenica 25 settembre, diventano un appuntamento fisso per ascoltare dal vivo gli ottimi jazzisti della nuova generazione, già affermati nei festival nazionali ed internazionali, alternati ad ospiti d’eccezione.
Sabato 8 ottobre - GIOVANNI TOMMASO “BASSO PROFILO”
Giovanni Tommaso – Bass; Gabriele Mirabassi – Clarinet; Simone Zanchini - Accordion (fisarmonica)
èarrivatoGodot

tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Biglietto integrato concerto e visita guidata: € 10,00; solo concerto: € 8,00.
La biglietteria apre alle ore 20.00.

In caso di pioggia i concerti si terranno all'interno (androne al coperto)

sabato 13 agosto 2011

Big Night Jive (Festa di Ferragosto)

Villa Celimontana
Piazza della Navicella
I municipio
Lunedì 15 Agosto
apertura cancelli ore 21.00 - concerto ore 22.00. 
 
La Big Night Jive è un‘orchestra composta da 7 brillanti musicisti. La Band propone vari brani musicali, dallo Swing di Frank Sinatra, Tony Bennet, Dean Martin, alla musica Italiana di Buscaglione e Carosone, fino ad arrivare alla musica Sudamericana di Perez Prado e Perry Como.
La Big Night Jive ha suonato nei più prestigiosi locali, teatri e festival italiani, ed ha collaborato negli anni con Luciano De Crescenzo (jazz e Filosofia 2003/2004), Lino Patruno, Franco Nero, Renzo Arbore e Greg.

Swing-Shuffle & latin music, per una sera tutta da ballare
Voce - Alessandro Contini
Voce - Elisabetta Antonini
Sax - Andrea Pedroni
Tromba - Carlo Capobianchi
Trombone - Walter Fantozzi
Piano - Paolo Bernardi
Contrabbasso - Renato Gattone
Batteria - Gianluca Perasole

Associazione Villa Celimontana
tel. 06 58335781
e-mail pubblico@villacelimontanajazz.com
sito ufficiale www.villacelimontanajazz.com

Ingresso € 10,00
 

domenica 7 agosto 2011

ER CORE DE ROMA. OMAGGIO A GABRIELLA FERRI


Fontanone dell'Acqua Paola
Via Garibaldi
XVI municipio
da martedì 9 agosto a venerdì 12 agosto
ore 21.00

con Cristina Cellini
Alle chitarre Mariano Perrella (Pandemonium) e Jimmy ed Emanuel Tamborrelli
Una produzione FontanonEstate
Cristina Cellini, torna ad interpretare le più belle canzoni di Gabriella Ferri.
Ad accompagnarla ci saranno grandi musicisti come Mariano Perrella dei Pandemonium e Jimmy e Emanuel Tamborrelli alle chitarre.
Questo concerto vuol essere un omaggio alla grande Artista che è stata la voce di Roma, attraverso la rivisitazione delle canzoni più famose della tradizione romana e della canzone d’autore.
Tra i brani musicali che Cristina Cellini interpreterà: E adesso andiamo a incominciare, Povera Mamma, Alla Renella, Barcarolo Romano, Le Mantellate, Chitarra Romana, Il valzer della Toppa, Sora Menica, Te possino da tante coltellate, Sempre, Nannarè che verranno alternati a dei brani recitati, tra i più conosciuti del repertorio romanesco come La Serenata e La Passatella.
Lo spettacolo è patrocinato dall'associazione culturale Gabriella Ferri
Ass. Cult. "Istituto Studi dello Spettacolo - Teatro Studio"
tel. 06 5883226 info e prenotazioni
e-mail info@fontanonestate.it
sito ufficiale www.fontanonestate.it
da € 12,00 a € 20,00

giovedì 4 agosto 2011

Braschi in Jazz - Nico Menci Trio

Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
I municipio
Domenica 7 Agosto
ore 20.00 aperitivo; ore 21.00 concerto; ore 22.00 visita guidata. 
 
Musica, aperitivo e visite guidate
La cornice del cortile di Palazzo Braschi diventa protagonista delle serate romane con una speciale rassegna di jazz, accompagnata da aperitivo e visita guidata alle sale del Museo di Roma.
7 agosto
Nico Menci Trio

Associazione Culturale È arrivato Godot
tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
sito ufficiale www.museodiroma.it
Biglietto:
€ 12,00 (aperitivo + concerto + visita guidata al museo)
€ 10,00 (aperitivo + concerto)
 

Viva Verdi - Rigoletto

Villa Doria Pamphilj
via di San Pancrazio, 10
Area antistante la Casa dei Teatri.
XVI municipio
Domenica 7 Agosto
ore 21.15
 
Le Gemme della Lirica
tel. 06 96668387 - 333 5212160 - Tel. fax 06 65795117
e-mail info@legemmedellalirica.com
sito ufficiale www.legemmedellalirica.com
Intero € 25,00 più prevendita
Ridotto € 20,00 più prevendita per over 65 e gruppi
Ridotto € 18,00 più prevendita per studenti universitari
Ridotto € 10,00 più prevendita per bambini (under 12 anni)
Per prenotazioni ed informazioni:
tel. botteghino Teatro di Villa Pamphilj 06 96668387 (ore 16.00-19.00 - cell. 339 4838800 e 333 5212160 dalle ore 20.00 fino ad inizio spettacolo
il botteghino è aperto dalle 16.00 alle 19.00 e dalle 20.00 fino all’inizio dello spettacolo
 

TRA COLAZIONE DA TIFFANY E IL GLADIATORE. LE INDIMENTICABILI COLONNE SONORE DEL GRANDE CINEMA


Sant'Ivo alla Sapienza
Corso Rinascimento, 40
Presso il Cortile di Sant'Ivo alla Sapienza
I municipio
da venerdì 5 agosto a martedì 9 agosto
5, 6 e 9 agosto ore 21.30

Musiche da:
Il Padrino, Schindler’s List, Star Wars, The Addams family, Titanic, Mondo cane,
The Music Man, Cenerentola, Mission, Sister Act, Mary Poppins, West Side Story,
Colazione da Tiffany, Il Gladiatore, Il violinista sul tetto, Jurassic Park
Orchestra dell’International Chamber Ensemble
Direttore Francesco Carotenuto
International Chamber Ensemble
tel. 06 86800125
e-mail intchens@tin.it
sito ufficiale www.interensemble.org
Biglietto normale € 20,00
Biglietto ridotto (sopra i 65 anni) € 18,00
Biglietto ridotto per studenti € 15,00
Biglietto ridotto per ragazzi € 10,00

www.interensemble.org

mercoledì 3 agosto 2011

AREA Opening Party (discoteca)


Per tutta l'estate:
dal 04/06/2011 al 15/09/2011
Area Roma è una delle discoteche “storiche” dell’estate romana.Posta accanto allo Stadio dei Marmi, l’Area è una discoteca all’aperto, progettata in stile minimal e si compone di colori assoluti, come bianco nero e rosso e di forme geometriche che ne fanno al tempo stesso un luogo chic, ma accogliente. I tavoli, trapezoidi bianchi per i tavoli e cubi rossi come poltrone, si snodano tra gli alberi che naturalmente crescono in quel luogo. Intorno alla pista quadrata domina lo stupendo prive, diviso in due parti: prive normale e super-prive. Se già il l'estate del 2010 ha garantito un incredibile successo , quella del 2011 sarà senz'altro quella della consacrazione!!!



mercoledì 27 luglio 2011

VINICIO CAPOSSELA "MARINAI, PROFETI E BALENE"


Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30
II municipio
domenica 31 luglio
Cavea ore 21.00
In live streaming su www.telecomitalia.com/lugliosuonaweb
Marinai, profeti e balene è un lavoro in cui i temi esistenziali della grande letteratura di mare sono evocati da una complessa architettura musicale, da arrangiamenti che sono una vera e propria colonna sonora dell’immaginazione e dall’asciuttezza atavica della musica cretese.
Molti e insoliti sono gli strumenti utilizzati: le percussioni indonesiane gamelan, la viola d’amore barocca, il santur, le onde Martenot, il theremin, la sega musicale, l’ondioline. A sostegno della voce, una grande varietà di cori, quelli della ciurma, i cosiddetti Drunk Sailors, ma soprattutto quello del Coro degli Apocrifi.
Fondazione Musica per Roma
tel. 0039 06 80241281
sito ufficiale www.auditorium.com/lugliosuonabene
Biglietti da € 30,00 a € 50,00
Biglietteria centrale dell'Auditorium: Viale Pietro de Coubertin, 30 - 00196 Roma
La biglietteria è aperta tutti i giorni dalle 11 alle 20/Domenica dalle 11 alle 20.
La biglietteria è aperta dopo le 20 per la vendita dei soli concerti serali e chiude mezz’ora dopo l’inizio dell’ultimo evento in programmazione. Analogamente, l’orario di apertura viene anticipato alle 10 per la vendita dei soli eventi programmati alle ore 11, ad esempio di Domenica.
Le riduzioni per gli spettacoli di Musica per Roma possono essere applicate esclusivamente al botteghino dell’Auditorium.
L'Auditorium Parco della Musica resterà chiuso al pubblico dal 5 al 31 agosto 2011.

www.listicket.it

892 982

venerdì 22 luglio 2011

NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO - CHOPIN DEBUSSY GERSHWIN


Teatro: TEMPIETTO

Valeria Vetruccio (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31); F. Liszt (Rapsodia spagnola); C. Debussy (Reverie); G. Gershwin (Summertime, Liza, Somebody loves me, The man I love, Fascinating rhythm, Embraceable you, Lady be good, I got rhythm)

Biglietto: 21 Є (18,00 per il Concerto + 3,00 per l’accesso all’area archeologica)
Abbonamento (a 10 Concerti a scelta):
62 Є + 3,00 Є a Concerto per l’accesso all’area archeologica)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello
Roma - Via del Teatro di Marcello, 44
info +39 06 87 13 15 90 - +39 348 780 43 14

giovedì 21 luglio 2011

TOSCA

Terme di Caracalla
V.le delle Terme di Caracalla

Ingresso lato Circo Massimo
I municipio

da Giovedì 21 Luglio a Mercoledì 10 Agosto

giovedì 21, domenica 24, giovedì 28 luglio, mercoledì 3, venerdì 5, mercoledì 10 agosto, ore 21
TOSCA
Opera in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou
Musica di Giacomo Puccini 

Poltronissime € 135,00
Settore A € 85,00
Settore B € 60,00
Settore C € 25,00

Biglietteria
Piazza Beniamino Gigli, 1 - 00184 Roma Tel. 06 4817003 - fax 06 4881755
Dal 28 maggio: dal Martedì al Sabato dalle ore 10.00 alle 16.00
Domenica dalle 9.00 alle 13.30. Lunedì chiuso.

Alle Terme di Caracalla la Biglietteria è aperta la sera dello spettacolo a partire dalle ore 19.30 fino a 30 minuti dopo l’inizio della rappresentazione.
La vendita dei biglietti avviene anche presso tutti i Punti Vendita LisTicket (Lottomatica)
Prevendite telefoniche con carta di credito:
Call Center LisTicket 892.982
Su internet: www.listicket.it

Servizio Promozione Pubblico
CRAL e Associazioni culturali (minimo 10 persone), giovani fino a 25 anni, studenti e anziani oltre i 65 anni, convenzioni: riduzione 10%.
Fax 06 48160219 e-mail: promozione.pubblico@operaroma.it

martedì 19 luglio 2011

Musica e mito negli affreschi di Raffaello

 

Panoramica


Villa Farnesina, Via della Lungara, 230, Roma

Da marzo a luglio, ogni martedì alle 11:00

Visita guidata con musica barocca dal vivo in una delle sedi più prestigiose di Roma.

I nostri Itinerari svelano attraverso la musica e le guide d'arte, le grandi realizzazioni di Michelangelo, Caravaggio, Bernini, e tanti altri artisti che hanno fatto di Roma una città unica al mondo. Un'esperienza indimenticabile, in cui la conoscenza diventa intensa emozione, svelando la storia e i segreti di opere immortali, vivendo la musica dei grandi compositori del tempo eseguita con gli stessi strumenti dell'epoca.

Ogni Itinerario apre una finestra nel tempo che consente di entrare, attraverso i suoni, "dentro" l'opera figurativa o architettonica. La musica, linguaggio non verbale per eccellenza, è in grado di abbattere ogni barriera linguistica, annullare distanze spazio-temporali, eccitare emozioni ed immaginazione, rappresentare la voce stessa dell'opera.

Cancellazioni accettate fino a 1 settimana prima dell'evento

    • Luglio 5, 12, 19, 26
    inizio alle ore 11:00
  • Biglietteria

    Botteghino aperto sul posto dalle ore 10:30. Ingresso € 27, Roma pass: € 24, Condizioni speciali per famiglie.
    Info & prenotazioni:
    +39 3881975179
    info@romaoperaomnia.com

lunedì 18 luglio 2011

I concerti dell'Estate Romana

L'estate romana, tra concerti all'aperto, grandi rassegne rock attese da un anno, eleganti sessioni live con grandi artisti del panorama internazionale, e grandi ritorni, la stagione estiva a Roma è ricca di sorprese.

Ecco un utilissimo vadecum per i prossimi immancabili concerti a Roma nei prossimi giorni!

20 luglio 2011
Skunk Anansie - Rock in Roma
Suzanne Vega - Roma Incontra il Mondo
Compay Segundo - I Concerti nel Parco
Summertime Boogie - The Keytones - Roma Vintage
-   Mike Turn Casa del Jazz Festival

21 luglio 2011
Elio e le Storie Tese - Rock in Roma
Goran Bregovic - Roma Incontra il Mondo
Electric Hot Tuna - Casa del Jazz Festival

22 luglio 2011
Jamiroquai - Rock in Roma
-  Anthony B& The Born Fire Band - Roma Incontra il Mondo
-  Gegè Telesforo - Casa del Jazz Festival
-  Penny Ladies - Villa Celimontana Circus

23 luglio 2011
Eugenio Bennato - Roma Incontra il Mondo
Jack Johnson - Rock in Roma

24 luglio 2011
Moby - Rock in Roma
Incontro in jazz G. Paoli, F. Boltro, D. Rea, R. Bonaccorso, R. Gatto - Luglio Suona Bene
Cestaria Evora - Roma Incontra il Mondo
Scott Matthew - Circolo degli Artisti Yaron Herman Trio Casa del Jazz Festival

25 luglio 2011
Lou Reed -  Luglio Suona Bene
Kultur Shock - Roma Incontra il Mondo
Maurizio Giammarco. Riccardo del Fra - Casa del Jazz Festival

26 luglio 2011
Caro Emerald - Luglio Suona Bene
  Modà - Rock in Roma
Mauro Ermanno Guovanardi - Play Rome
Tuck & Patty - Roma Incontra il Mondo
-  Mauro Ermanno Giovanardi -
Roma Vintage
-  Stefano Rossini Casa del Jazz Festival

27 luglio 2011
Joe Cocker - Luglio Suona Bene
The Original Wailers - Roma Incontra il Mondo
Summertime Boogie - Strike - Roma Vintage
Claudia Marss & Qaurtetto Novo - Casa del Jazz Festival
The Villians - Villa Celimontana Circus

28 luglio 2011
Orquesta Buena Vista Social Club ® feat. Omara Portuondo - Luglio Suona Bene
Luciano & Irievibration - Roma Incontra il Mondo
Scott Matthew - House Concert - luogo da definire
-  Natalio Mangalavite
- Casa del Jazz Festival
Raffaella Misiti & Le Romane - Villa Celimontana Circus

29 luglio 2011
Slash - Rock in Roma
Daniele Sepe e Brigata Internazionale - Roma Incontra il Mondo
Mario Biondi Big Orchestra - Luglio Suona Bene
International Soul Festival - San Lorenzo Estate
Gianni Savelli Media Res - Casa del Jazz Festival

30 luglio 2011
Sting - Luglio Suona Bene
Neffa - Roma Incontra il Mondo
International Soul Festival - San Lorenzo Estate
-  Michael Rosen Tricolor - Casa del Jazz Festival

31 luglio 2011
Omar Sosa Trio - Casa del Jazz Festival

venerdì 15 luglio 2011

Fontanone Classica. Serata a favore di Emergency

Concerto con musiche di Beethoven, Chopin, Debussy, Liszt eseguite da Andrea Calvani al pianoforte. 

Serata a favore di Emergency 

La grande musica per il sociale. Il giovane pianista romano Andrea Calvani protagonista, con un programma eterogeneo, di una serata in cui Musica e Impegno Sociale si incontrano nella splendida cornice storica della Fontana dell'acqua Paola. 


Biglietto d'ingresso: da € 12,00 a € 20,00
N.B. Dove non diversamente specificato, ai prezzi dei biglietti vanno aggiunte le spese di Agenzia pari a
- euro 3.50 sino a 30€ di costo in caso di ritiro in sede
- euro 4.50 oltre 30€ di costo in caso di ritiro in sede
- euro 6.00 a biglietto (inclusi diritti di agenzia) in caso di consegna a domicilio
- disponibilità di spedizione in tutta Italia con assicurata al costo di euro 7.00.
Si ricorda che la Cooperativa Sociale IL SOGNO a.r.l. O.N.L.U.S. svolge un semplice servizio di acquisto biglietti conto terzi e recapito biglietti. Pertanto le digiture: ns. comm. o spese di agenzia si riferiscono a tale servizio.

giovedì 14 luglio 2011

Rock In Roma Franco Battiato


Per il “Rock in Roma 2011”, Battiato sta pensando ad un unico concerto‐evento in puro stile “rock”, con una nuova ed inedita scaletta, completamente pensata per il Festival!!! Uno dei più grandi artisti italiani, precursore e sperimentatore dell’art rock, del prog degli anni ’70, dell’elettronica, che ha caratterizzato gli ultimi 35 anni con la sua musica, torna al “succo” del suo repertorio, che include i suoi più grandi successi.
Uno spettacolo da appuntarsi tra gli eventi “imperdibili” dell’estate 2011.


FRANCO BATTIATO
15 Luglio

Inizio Concerto: 21.45
Apertura Porte: 18.00

Posto unico intero
€ 30,00 + € 4,50 prevendita