Translate Italian to English Translate Italian to German Translate Italian to French
Visualizzazione post con etichetta caravaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caravaggio. Mostra tutti i post

mercoledì 21 dicembre 2011

Caravaggio a Palazzo Venezia: "Roma al tempo di Caravaggio"

Days of the Dinosaur alla Nuova Fiera di Roma dal 18 novembre 2011 al 18 gennaio 2012 Eventi a Roma



Roma al Tempo di Caravaggio. Si intitola così la mostra che dall'11 novembre sarà visitabile a palazzo Venezia. In esposizione i capolavori di Caravaggio e quelli dei suoi compagni di strada, da Annibale Carracci ai Gentileschi.

L'importante rassegna allestirà 140 opere provenienti da chiese, musei, collezioni internazionali e non mancherà un inedito, il Sant'Agostino, rinvenuto in Spagna, la cui attribuzione alla mano del Merisi ha suscitato accese discussioni tra gli storici dell'arte.

L'obiettivo è quello di ricostruire il tessuto connettivo in cui ha operato Caravaggio, ponendo l'accento sui suoi compagni di strada, a cominciare da Annibale Carracci, arrivato nella città eterna in quegli anni, caposcuola della pittura classicista bolognese, una corrente che arriverà fino al '700".

La mostra prende in esame quello che puo' essere definito un momento cruciale della pittura italiana, che nasce negli ultimi anni del XVI secolo in una Roma ancora in crisi per il traumatico scisma luterano e si sviluppa, con sempre maggiore vigore, attraverso il regno di quattro importanti Pontefici: Clemente VIII Aldobrandini, Paolo V Borghese, Gregorio XIV Boncompagni, Urbano VIII Barberini. Questo irripetibile momento duro' circa quaranta anni, dal 1595 al 1635 e dagli avvenimenti accaduti in tale arco di tempo dipese gran parte dello sviluppo artistico europeo che si protrasse sino alla fine del Seicento.“


Lo staff di Casa San Giuseppe è a disposizione per aiutarvi nella ricerca dei biglietti e per offrirvi la nostra miglior tariffa per venire a vedere la mostra fino al 05/02/2012


venerdì 5 agosto 2011

ALLA SCOPERTA DI CARAVAGGIO NELLE CHIESE DI ROMA




07/08/2011

Una passeggiata alla scoperta di alcuni capolavori del grande maestro Caravaggio; dalla cappella Contarelli alla cappella Cerasi.
La visita condurra' ad un'attenta lettura iconografica ed iconologica dei famosissimi dipinti del grande artista: i tre su San Matteo nella Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi e la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di San Paolo nella Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo.
Uno dei percorsi più belli della Roma rinascimentale.

Apt. ore 09.50 in Piazza di San Luigi de' Francesi, 5 davanti alla chiesa.
Costo della visita guidata: 8 euro

giovedì 7 luglio 2011

Suoni e Visioni di Caravaggio


Giorno/Orario: 
sabato, 9 luglio 2011, 11:00
Luogo dell'evento: 
Palazzo Doria Pamphilj, Roma


Biglietti in vendita fino a sabato, 9 luglio 2011, 08:00



Lo spettacolo 'Suoni e Visioni di Caravaggio'


Un viaggio nel tempo, alla scoperta di Caravaggio e della sua epoca

L’itinerario Suoni e visioni di Caravaggio propone una visita guidata nei vari ambienti del Palazzo Doria Pamphilj, una delle più prestigiose Gallerie d’Arte antica di Roma, e un’emozionante esecuzione dal vivo nella splendida “Sala del Trono” con gli stessi strumenti musicali utilizzati al tempo di Caravaggio e presenti in molte tele dello stesso Artista.

Michelangelo Merisi, detto “Caravaggio” è l’artista emblema stesso del ‘600 romano. Palazzo Doria Pamphilj conserva alcune tra le sue tele più importanti, come “Maddalena penitente” e “Fuga in Egitto”, oltre a possedere una vastissima collezione di dipinti, sculture e opere dei maggiori Artisti, tra i quali Raffaello, Tiziano, Bernini, Velazquez e molti altri.

Le musiche di questo itinerario sono state scelte per la realizzazione del cortometraggio “Visioni di Caravaggio”, vincitore di numerosi Premi nazionali e internazionali, da cui è stato tratto un DVD multilingue.